Lanusei. Cardiopatici da circa un mese in “sciopero” della fame e dei farmaci salavita, Appello di Nieddu: “Riprendete le cure”

Lanusei. Cardiopatici da circa un mese in “sciopero” della fame e dei farmaci salavita, Appello di Nieddu: “Riprendete le cure”

Lanusei. Cardiopatici da circa un mese in “sciopero” della fame e dei farmaci salavita, Appello di Nieddu: “Riprendete le cure”
Tra loro anche Francesco Doneddu, 77 anni, in terapia intensiva, Presidente dell’Associazione Amici del Cuore. L’Assessore alla Sanità ci ha “parlato personalmente” assicurando “che gli uffici stanno lavorando con il massimo impegno sulla pratica di accreditamento del reparto di Emodinamica. La Regione è a fianco del territorio in questa battaglia”

Appello dell’Assessore della Sanità, Mario Nieddu, ai cardiopatici di Lanusei perché sospendano lo sciopero della fame e dei farmaci salvavita che stanno attuando da circa un mese nel reparto dell’Ospedale ogliastrino.
 
“Ho parlato personalmente con il presidente dell’Associazione Amici Del Cuore (Francesco Doneddu, 77 anni, uno dei due ricoverati oggi in terapia intensiva, ndr) e ho assicurato loro che gli uffici stanno lavorando con il massimo impegno sulla pratica di accreditamento del reparto di Emodinamica”, fa sapere Nieddu chiedendo ai pazienti di riprendere le cura.
 
“La volontà politica e gli impegni presi con i cittadini non sono cambiati – assicura l’Assessore – la Regione è al fianco del territorio in questa battaglia. Non vogliamo ripetere gli errori di chi ci ha preceduto. La Salute, la sicurezza e il diritto alle cure sono la nostra priorità”.

12 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...