Bullismo. Sportelli di ascolto, campagne e un Osservatorio regionale per contrastarlo. La Lega presenta Pdl

Bullismo. Sportelli di ascolto, campagne e un Osservatorio regionale per contrastarlo. La Lega presenta Pdl

Bullismo. Sportelli di ascolto, campagne e un Osservatorio regionale per contrastarlo. La Lega presenta Pdl
La proposta di legge, primo firmatario Andrea Piras, mira a prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e cyber-bullismo, l’assunzione di stupefacenti e nicotina. Piras spiega: “Soltanto attraverso un’adeguata informazione e formazione pensiamo si possa affrontare e vincere la sfida nell’arginare le condotte devianti dei minori e le conseguenze di tali comportamenti, nel loro specifico interesse anche per la salute psico-fisica degli stessi”. IL TESTO

Una proposta di legge mirata a prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e cyber-bullismo, l’assunzione di stupefacenti e nicotina, è stata depositata martedì 11 febbraio 2020 dal Coordinatore regionale Lega-giovani Sardegna Andrea Piras, primo firmatario, insieme ai colleghi del Gruppo consiliare Lega-Salvini.

“L’obiettivo della proposta di legge – spiega il Consigliere – è quello di far fronte, tenendo conto anche della precedente normativa nazionale e regionale, in maniera organica e non settoriale, a tutto il fenomeno delle devianze minorili secondo un’ottica educativo-preventiva nel pieno coinvolgimento dei principali attori, ovvero i giovani e le loro famiglie.

Soltanto attraverso un’adeguata e corretta informazione e formazione infatti – sottolinea Piras -, pensiamo si possa affrontare e vincere, con l’ausilio e il fondamentale supporto delle istituzioni pubbliche, in primis la Scuola, la sfida nell’arginare le condotte devianti dei minori e le conseguenze di tali comportamenti, nel loro specifico interesse anche per la salute psico-fisica degli stessi”.

Conclude Piras: “L’Atto legislativo si compone di 9 articoli e prevede, tra le varie azioni proposte, la creazione di sportelli di ascolto per minori presso gli istituti scolastici, la previsione di corsi di informazione e formazione per questi giovani e le loro famiglie, la creazione di un Osservatorio Regionale per il monitoraggio del fenomeno delle devianze, la realizzazione e l’incentivazione di campagne informative e di pubblica sensibilizzazione”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

14 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...