Federfarma Terni. Maurizio Bettelli confermato presidente

Federfarma Terni. Maurizio Bettelli confermato presidente

Federfarma Terni. Maurizio Bettelli confermato presidente
Vice presidente sarà ancora Maria Cristina Bonanni, tesoriere Paolo Olivieri e segretario Stefano Monicchi. “Ci aspettano nuove sfide, consapevoli che anno dopo anno il ruolo della farmacia va sempre di più nella direzione del cittadino”, ha commentato il presidente Bettelli.

Maurizio Bettelli confermato alla guida di Federfarma Terni. Vice presidente sarà ancora Maria Cristina Bonanni, tesoriere Paolo Olivieri e segretario Stefano Monicchi. A comunicarlo una nota del sindacato.

“Ci aspettano nuove sfide, consapevoli che anno dopo anno il ruolo della farmacia va sempre di più nella direzione del cittadino – ha commentato il presidente Bettelli -. Essere costantemente a disposizione dell'utente è un orgoglio ed al tempo stesso ci carica di responsabilità, considerata l'importanza che riveste quotidianamente un concetto fondamentale come quello della tutela della salute”.

“Il farmacista ha sempre a cuore il benessere del cittadino – aggiunge il segretario Stefano Monicchi -, ed in questo contesto, grazie anche alla collaborazione con le istituzioni e le altre categorie preposte alla gestione delle salute pubblica, continueremo a fare del nostro meglio per confermare la croce verde quale presidio territoriale di fondamentale importanza”.

Nel consiglio direttivo di Federfarma Terni figureranno inoltre come consiglieri Alessandro Betti, Marco De Bella, Vittorio Frisoni ed Enrico Masciarri. Sindaci effettivi sono stati nominati Francesco Brutti, Paola Catastini e Maria Teresa Marchetti. Sindaci supplenti saranno invece Carlo Palmieri e Nicole Trippetta.

21 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...