Dalla Regione 4 milioni di euro per potenziare Ospedale Sacile

Dalla Regione 4 milioni di euro per potenziare Ospedale Sacile

Dalla Regione 4 milioni di euro per potenziare Ospedale Sacile
Lo afferma Riccardo Riccardi interpellato in Aula. Riccardi ha spiegato che le opere serviranno a creare un polo territoriale integrato per la presa in carico dei bisogni di Salute con servizi sanitari, socio sanitari e socio assistenziali. Per quanto riguarda l’iter, la Regione ha chiarito che al momento è in fase di avvio la progettazione preliminare

Sacile vedrà potenziato il presidio ospedaliero cittadino attraverso un finanziamento regionale pari a 4 milioni di euro e la progettazione preliminare già avviata. La procedura è sottoposta a tempi tecnici da rispettare, ma l’iter ha preso il via. Su queste basi – riferisce una nota della Regione – si è mossa la risposta che il Vicegovernatore del Fvg, Riccardo Riccardi, ha fornito oggi all’Aula rispondendo a un’interpellanza in merito allo stato dell’arte riguardante il potenziamento della struttura.

L'esponente dell'Esecutivo – prosegue la nota – ha spiegato che le opere serviranno a creare un polo territoriale integrato per la presa in carico dei bisogni di Salute con servizi sanitari, socio sanitari e socio assistenziali. Per quanto riguarda l’iter, la Regione ha chiarito – riporta la nota – che al momento è in fase di avvio la progettazione preliminare.

L’appalto dei lavori potrà avvenire entro i successivi 18 mesi. I lavori saranno successivamente realizzati per stralci funzionali, consentendo così la contestuale prosecuzione delle attività del presidio. Nel frattempo l’Azienda sanitaria ha deciso di procedere preliminarmente agli interventi di adeguamento della struttura alla normativa antincendio, opere il cui costo si aggira intorno ai 950 mila euro.

Al termine dei lavori – conclude la nota – l’attività del Centro di Salute Mentale potrà essere eventualmente implementata sull’arco dell’intera giornata; ciò avverrà a seguito del nuovo atto che l’Azienda sanitaria del Friuli Occidentale sta aggiornando. Nell’investimento sulla struttura sacilese è prevista inoltre la ristrutturazione del secondo piano del padiglione “Colonia Agricola” per organizzare, in un unico edificio, un servizio polifunzionale per la disabilità.

21 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...