Coronavirus. In Liguria potenziato il numero verde per gli anziani, spesa e farmaci a domicilio

Coronavirus. In Liguria potenziato il numero verde per gli anziani, spesa e farmaci a domicilio

Coronavirus. In Liguria potenziato il numero verde per gli anziani, spesa e farmaci a domicilio
Potenziato numero verde regionale per anziani 800593235. “Abbiamo deciso di potenziarlo e renderlo disponibile per tutte le persone che abbiano bisogno della consegna a domicilio della spesa o di farmaci in questo momento di difficoltà in cui è importantissimo rimanere in casa per evitare l’aumento dei contagi. Non vogliamo lasciare nessuno da solo”, ha spiegato Viale

È attivo il numero verde regionale 800593235 a disposizione delle persone anziane fragili per la consegna dei farmaci o della spesa a domicilio oltre che per il monitoraggio telefonico e per un servizio di compagnia telefonica. “Tra le iniziative attivate per far fronte all’emergenza Coronavirus – spiega la Vicepresidente e Assessora alla Sanità Sonia Viale – abbiamo anche potenziato il progetto relativo agli interventi per l’invecchiamento attivo, la prevenzione e il sostegno alle fragilità degli anziani”.

“Il numero verde – spiega Viale – era già attivo per oltre mille anziani fragili in carico ai servizi sociosanitari, ma abbiamo deciso di potenziarlo e renderlo disponibile per tutte le persone che abbiano bisogno della consegna a domicilio della spesa o di farmaci in questo momento di difficoltà in cui è importantissimo rimanere in casa per evitare l’aumento dei contagi. Non vogliamo lasciare nessuno da solo: le persone più fragili, i nostri anziani non devono sentirsi abbandonati. Il mio ringraziamento rivolto al mondo del Terzo settore, alle associazioni di volontariato e ai custodi sociali per il loro importantissimo contributo in questa emergenza. Il numero verde, valido su tutto il territorio regionale, risponde 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20”.

15 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...