Coronavirus. Kompatscher: “L’azienda sanitaria dispone di tutti i fondi necessari”

Coronavirus. Kompatscher: “L’azienda sanitaria dispone di tutti i fondi necessari”

Coronavirus. Kompatscher: “L’azienda sanitaria dispone di tutti i fondi necessari”
Nella lotta contro il Coronavirus e la cura dei pazienti, l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige infrastrutture e personale può fare affidamento su fondi pubblici sufficienti per garantirne l’efficacia, ha assicurato il presidente. Prese ulteriori iniziative per l’acquisto diretto e la produzione di materiale e attrezzature mediche

“L’Azienda Sanitaria dispone di tutte le risorse necessarie per superare l’epidemia”. È quanto ha sostenuto il presidente Arno Kompatsche  “Sin dall’inizio della crisi ho disposto la messa a disposizione tutte le risorse finanziarie necessarie per superare la crisi. Per qualsiasi necessità, le risorse finanziarie necessarie ci saranno. Anche l’Azienda Sanitaria ne è a conoscenza. In questo modo è possibile fare tutti gli investimenti e gli acquisti necessari” spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
 
Parole  che il presidente ha tenuto a pronunciare dopo che nei giorni scorsi si era diffusa l’idea che l’azienda sanitaria non abbia i soldi per fornire cure sufficienti ai pazienti.
“Il problema al momento attuale è la disponibilità sul mercato – spiega il presidente Kompatscher. – le maschere protettive, soprattutto quelle utilizzate per scopi medici, così come le apparecchiature respiratorie sono attualmente scarse sul mercato perché tutti i Paesi del mondo ne stanno ordinando di aggiuntivi”. 
 
Il problema è quindi la carenza di materiale medico. “Di conseguenza – conclude – il governo provinciale ha preso ulteriori iniziative per l’acquisto diretto e la produzione di materiale e attrezzature mediche”.
 

17 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...