Coronavirus. Calabria, ecco i nomi della task force

Coronavirus. Calabria, ecco i nomi della task force

Coronavirus. Calabria, ecco i nomi della task force
Accanto alla presidente Santelli e al commissario Cotticelli, ci sono infettivologi anestesisti e rianimatori ed esperti di prevenzione del Ssr. Ma la task force si avvarrà anche della collaborazione tecnico scientifica degli esperti quali Raffaele Bruno, Paolo Navalesi e Franco Romeo

La Calabria ha schierato la sua Task Force a supporto dell’Unità di Crisi Regionale per la gestione dell’emergenza sanitaria Coronavirus.

Fanno parte della task force, oltre al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, il Commissario Saverio Cotticelli, il Direttore Generale del Dipartimento Tutela della Salute, Politiche Sanitarie Antonio Belcastro, anche i Direttori delle Unità Operative Complesse Malattie Infettive Aziende Ospedaliere Ssr e Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini; i Direttori delle Unità Operative Complesse Anestesia e Rianimazione Aziende Ospedaliere Ssr e Azienda Ospedaliero Universitaria Mater Domini; i Direttori Dipartimento di Prevenzione Aziende Sanitarie Provinciali Ssr; i Commissari Straordinari Aziende Sanitarie Provinciali, Aziende Ospedaliere Ssr e Aou Mater Domini; i Commissari Straordinari Prefettizi delle Aziende Sanitaria Provinciale Catanzaro e Azienda Sanitaria Provinciale Reggio Calabria.

La task force si avvarrà della collaborazione tecnico scientifica degli esperti: Raffaele Bruno, Direttore Malattie Infettive Policlinico San Matteo di Pavia; Paolo Navalesi, Direttore Istituto di Anestesia e Rianimazione Azienda Ospedale Università di Padova; Franco Romeo Direttore U.O.C. Cardiologia Policlinico Universitario Tor Vergata Roma. La task force, istituita con apposita ordinanza del presidente Santelli, lavorerà con il supporto tecnico del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

“Ringrazio per la disponibilità i professori Raffaele Bruno, Paolo Navalesi e Franco Romeo che hanno accettato in questo momento difficile un impegno gravoso e di grande responsabilità, offrendo la loro disponibilità alla Calabria – ha detto la Presidente Santelli – Sono sicura che le personalità scientifiche di spicco che hanno accettato di far parte della task force daranno un supporto all’emergenza che la Calabria sta vivendo”.

17 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....