Superticket. Da aprile abolito in Calabria

Superticket. Da aprile abolito in Calabria

Superticket. Da aprile abolito in Calabria
“Un provvedimento che agevola l’accesso alle prestazioni sanitarie a tutti i soggetti che ne hanno necessità. L'entrata in vigore del provvedimento è subordinata all’ottenimento della certificazione positiva da parte del Comitato Lea congiuntamente con il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti”, hanno spiegato la Governatrice Santelli e il Commissario ad acta Cotticelli

“A partire dal prossimo primo aprile e fino al 31 agosto 2020 la Regione Calabria abolisce la quota fissa di 10 euro su ricetta, il cosiddetto Superticket, per le prestazioni di specialistica ambulatoriale”. Lo comunicano il Presidente della Giunta regionale Jole Santelli, che ha la delega alla Tutela della Salute, e il Commissario ad acta Saverio Cotticelli.

“Un provvedimento rivolto a tutti i cittadini calabresi – proseguono Santelli e Cotticelli – e che agevola l’accesso alle prestazioni sanitarie a tutti i soggetti che ne hanno necessità. L'entrata in vigore del provvedimento è subordinata all’ottenimento della certificazione positiva da parte del Comitato Lea congiuntamente con il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti. A decorrere dal primo settembre 2020 la quota fissa su ricetta è stata abolita con apposita legge per tutti i cittadini italiani”.

19 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...