Coronavirus. In Veneto altri 61 posti aggiuntivi al Sacro Cuore Don Calabria

Coronavirus. In Veneto altri 61 posti aggiuntivi al Sacro Cuore Don Calabria

Coronavirus. In Veneto altri 61 posti aggiuntivi al Sacro Cuore Don Calabria
Sono 28 i posti letto in più nel reparto di Malattie Infettive e Tropicali. Nei prossimi giorni l’aumento riguarderà anche 9 posti di terapia intensiva, oltre che altri 24 posti letto per i pazienti che hanno superato la fase critica ma che non possono ancora essere dimessi. Dall’Ad Piccinini “un grande grazie a tutti i collaboratori, sanitari e non, del Sacro Cuore Don Calabria per la grande professionalità e dedizione che stanno dimostrando”.

L’ultimo report in Veneto, ore 18:00 di ieri, ci dice che i contagiati da Covid-19 sono 3484 (+100). Padova 842 (+26); Treviso 634 (+20); Venezia 475 (+24); Verona 686 (+23); Vicenza 424 (+4); Belluno 150 (+0); Rovigo 52 (+0); Domicilio fuori Veneto 50 (+1); Assegnazione in corso 86 (+2); Comune di Vò – Cluster 82 (+0). Totale Regione Veneto 2541 (+68). L’aumento da un giorno all’altro è sempre più impressionante, come “un vero e proprio bollettino di guerra”. Affermava ieri pomeriggio il Governatore Luca Zaia, presso l’unità di crisi della protezione civile a Marghera. Anche se il servizio sanitario veneto sta ancora tenendo, con questi numeri in crescita, diventa sempre più difficile e si teme che all’interno degli ospedali si possa verificare un punto di non ritorno.
 
Per fronteggiare l’emergenza CoViD-19, l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria-IRCCS per le Malattie Infettive e Tropicali, struttura privata accreditata della Regione Veneto, già con dei pazienti Covid-19 ricoverati, ha attivato un nuovo piano d'emergenza. “Innanzitutto abbiamo aumentato di 28 posti letto la dotazione del reparto di Malattie Infettive e Tropicali che passa dalle attuali 14 a 42 – spiega l’amministratore delegato, dottor Mario Piccinini – di questi 42 posti letto, 10 sono di terapia subintensiva. L’incremento dei posti letto è stato possibile grazie ad una riorganizzazione che ha coinvolto il reparto di Geriatria e quello di Medicina Fisica e Riabilitazione. Nei prossimi giorni l’aumento dei posti letto riguarderà anche i posti di terapia intensiva.
 
“Ai 6 posti letto dedicati ai pazienti CoViD-19 – prosegue il dottor Piccinini – se ne aggiungono ulteriori 9 per un totale di 15. Infine, saranno attivati i 24 posti letto di Ospedale di Comunità già previsti dalla Delibera Regionale 614/2019. Questi saranno riservati ai pazienti CoViD-19 che hanno superato la fase critica, ma non sono ancora dimissibili”. “A nome di tutta la Direzione voglio far pervenire, anche attraverso i mezzi di comunicazione, un grande ringraziamento a tutti i collaboratori, sanitari e non, del “Sacro Cuore Don Calabria” per la grande professionalità e dedizione che stanno dimostrando fin dall’inizio dell’emergenza CoDiV-19”, conclude l’Amministratore Delegato.
 
Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio

20 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...