Coronavirus. Consegnate altre 180 mila mascherine. Coinvolte anche griffe della moda

Coronavirus. Consegnate altre 180 mila mascherine. Coinvolte anche griffe della moda

Coronavirus. Consegnate altre 180 mila mascherine. Coinvolte anche griffe della moda
Tre fornitori (Paimex, Vignolplast e Sacchettificio Toscano) stanno assicurando il grosso del fabbisogno e producono tra gli 80 e i 100mila pezzi al giorno. Poi si sono aggiunti i marchi della moda. C’è Gucci, ad esempio, tanto per citare i più noti, ma anche Salvatore Ferragamo, Fendi, Celine, Serapian con pelletteria Richemont, Prada, Valentino, Ermanno Scervino.

Ieri erano 84mila le mascherine in Tessuto Non Tessuto (Tnt) prodotte oggi in Toscana, da Pmi ma anche da griffe della moda come Gucci, Ferragamo e Prada, da distribuire a Medici, Infermieri ed operatori della Sanità. Oggi sono state 180mila, di cui 120mila 'toscane' e 60mila a marcatura Ce.

Domani, lunedì, spiega una nota, la produzione giornaliera regionale salirà a 129mila pezzi, per poi crescere ancora: 149mila martedì e 187mila mercoledì. Il Presidente della Toscana Enrico Rossi ringrazia le piccole e medie imprese e le aziende dell'alta moda per la risposta veloce assicurata.

La Regione ha ideato un tipo di mascherina triplo strato in Tessuto Non Tessuto con elastico, testata dai laboratori di analisi dell’Università di Firenze e compatibile con i requisiti di sicurezza di quelle chirurgiche ma a marchio Ce.

Tre fornitori (Paimex, Vignolplast e Sacchettificio Toscano) stanno assicurando il grosso del fabbisogno e producono tra gli 80 e i 100mila pezzi al giorno. Poi si sono aggiunti i marchi della moda, che realizzandole in proprio o attraverso i loro fornitori hanno alzato ulteriormente la produzione. C’è Gucci, ad esempio, tanto per citare i più noti, ma anche Salvatore Ferragamo, Fendi, Celine, Serapian con pelletteria Richemont, Prada, Valentino, Ermanno Scervino.

“La protezione degli operatori sanitari a tutti i livelli – sottolinea Rossi – è la priorità in cima ai nostri pensieri e impegni quotidiani” e “per aumentare ancora di più il livello di sicurezza abbiamo introdotto una sperimentazione per il trattamento delle mascherine con una sostanza disinfettante che aumenta il grado di protezione e filtraggio, nonché una sterilizzazione con le radio terapie”.

“Considerata l’importanza di questa diffusione – conclude Rossi – sarò io stesso, assieme all’Assessore alla Salute e ai miei più stretti collaboratori, a consegnare domani a ogni Asl e a ogni azienda ospedaliera gli stock delle mascherine”.

21 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...