Coronavirus. Nel Lazio sospesi i programmi di screening oncologici di I livello

Coronavirus. Nel Lazio sospesi i programmi di screening oncologici di I livello

Coronavirus. Nel Lazio sospesi i programmi di screening oncologici di I livello
La Asl Roma 3 spiega che gli inviti arriveranno comunque per il mese di aprile 2020, ma gli utenti non dovranno recarsi nelle strutture, bensì aspettare la fine dell’epidemia e poi chiamare il numero verde 800634634 per fissare un nuovo appuntamento.

Come già accaduto in altre Regioni, anche il Lazio sospende temporaneamente il programma di screening oncologico di primo livello a causa del coronavirus. La conferma arriva da una nota della Asl Roma 3: “In considerazione dell’attuale emergenza sanitaria causata dall’epidemia COVID-19, vengono temporaneamente sospese le attività di invito e di primo livello dei programmi di screening oncologici, fino al termine dell’emergenza”, si legge nella nota.
 
La Asl Roma 3 spiega che gli inviti arriveranno comunque per il mese di aprile 2020, tuttavia si invitano gli utenti a non recarsi nei Presidi, ma alla fine dell’epidemia a chiamare il numero verde 800634634 per fissare un nuovo appuntamento.
 
Saranno garantiti gli approfondimenti diagnostici di secondo livello, i trattamenti chirurgici, nonché l’accesso tramite Medico di Medicina Generale (MMG) o specialista ai Centri di riferimento delle Reti Oncologiche Regionali per i soggetti sintomatici.

25 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...