Il Friuli Venezia Giulia a sostegno delle donne che lottano contro l’Endometriosi

Il Friuli Venezia Giulia a sostegno delle donne che lottano contro l’Endometriosi

Il Friuli Venezia Giulia a sostegno delle donne che lottano contro l’Endometriosi
“Serve prestare attenzione a una patologia che, purtroppo, colpisce statisticamente una donna su dieci. A maggior ragione in un periodo dove tutti i nostri sforzi sono concentrati nella lotta contro il virus Covid-19, serve ricordare che ci sono molte altre sofferenze da monitorare al fine di prevedere le necessarie azioni di supporto”, ha commentato il Presidente del Consiglio Regionale Fvg

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia sostiene il rafforzamento delle reti di supporto territoriale per le donne che soffrono di endometriosi, patrocinando l’iniziativa #LArtesilluminaxdonnendo che, in occasione della Giornata mondiale sull'endometriosi che si è celebrata sabato 28 marzo, ha portato molti luoghi storici e artistici a essere illuminati di giallo.

“Abbiamo sposato totalmente l’iniziativa proposta dall’associazione ‘Endometriosi Fvg onlus’ – conferma il Presidente del Cr Fvg, Piero Mauro Zanin, complimentandosi con Sonia Manente che guida il sodalizio – perché serve prestare attenzione a una patologia che, purtroppo, colpisce statisticamente una donna su dieci. A maggior ragione in un periodo dove tutti i nostri sforzi sono concentrati nella lotta contro il virus Covid-19, serve ricordare che ci sono molte altre sofferenze da monitorare al fine di prevedere le necessarie azioni di supporto”.

“Ringrazio il Presidente e l’intero Consiglio regionale – commenta da parte sua Manente – per la sensibilità dimostrata e per la prontezza ad accogliere la nostra richiesta di non essere dimenticate. Avere la possibilità di confrontarsi e attuare progetti con istituzioni in grado di ascoltare e comprendere – aggiunge la massima esponente dell’associazione Endometriosi Fvg – lo consideriamo un importante valore aggiunto per l’intera comunità”.

“È ora di fare luce – conclude – su una malattia che le donne sono costrette a vivere precludendosi molte opportunità di vita famigliare, sociale e lavorativa”.

L’auspicio condiviso da Zanin e Manente, riferisce una nota della Regione, è quello di continuare sul sentiero tracciato, potenziando le sinergie in Fvg e a livello nazionale. Da oltre 20 anni l’associazione Endometriosi è attiva con azioni di prevenzione promosse nelle scuole attraverso presidi consolidati anche in Campania e Sardegna.

30 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...