Coronavirus. L’immunologo Cimino: “Test ad asintomatici anche in Molise”

Coronavirus. L’immunologo Cimino: “Test ad asintomatici anche in Molise”

Coronavirus. L’immunologo Cimino: “Test ad asintomatici anche in Molise”
“È difficile, ma bisogna seguire l’esempio del Veneto. Bisogna aumentare il numero di attrezzature per effettuare i test in biologia molecolare, bisogna utilizzare tutti i test veloci già autorizzati dal Ministero della Salute, bisogna fare i test per la ricerca degli anticorpi”, la proposta su Facebook rivolgendosi al dg dell’Asrem Florenzano

“Sono convinto che in Molise e in Italia ci sia un numero elevato di persone asintomatiche che non sanno di essere positive al Coronavirus. È qui che bisogna intervenire cercando di aumentare il numero dei prelievi. So che è difficile l’approvvigionamento dei kit, ma intanto in Veneto ci riescono. Bisogna aumentare il numero di attrezzature per effettuare i test in biologia molecolare, bisogna utilizzare tutti i test veloci già autorizzati dal Ministero della Salute, bisogna fare i test per la ricerca degli anticorpi”.

A dirlo è Giuseppe Cimino, Medico Immunologo in pensione ed ex Primario dell’Ospedale “Cardarelli” di Campobasso. “I primi ad essere testati – aggiunge – tutti gli operatori sanitari del Molise. So benissimo che la negatività al tampone non offre nessuna garanzia, ma il compito è di trovare i positivi per poterli isolare”.

Nel post su Facebook si rivolge al direttore generale dell’Azienda sanitaria regionale (Asrem), Oreste Florenzano, “persona che non conosco ma che ho avuto modo di apprezzare nei suoi interventi televisivi”.
 

06 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....