Coronavirus. Umbria avrà Ospedale da campo con 30 posti di terapia intensiva

Coronavirus. Umbria avrà Ospedale da campo con 30 posti di terapia intensiva

Coronavirus. Umbria avrà Ospedale da campo con 30 posti di terapia intensiva
Intervento finanziato dalla Banca d’Italia. “Un vero e proprio ospedale dedicato”, lo ha definito Tesei durante una videoconferenza stampa. Che può essere montato in 24 ore e utilizzabile per eventuali nuove ondate di Covid-19 o esigenze legate a calamità

Disporrà di 30 posti letto di Terapia Intensiva, con tutta la strumentazione sanitaria necessaria alla gestione dei pazienti Covid-19, un Ospedale da campo del quale si doterà la Regione Umbria. Un’operazione da 3 milioni di euro finanziata dalla Banca d’Italia e alla quale ha lavorato anche la Protezione civile umbra.

“Un vero e proprio ospedale dedicato”, lo ha definito la Presidente della Regione Donatella Tesei durante una videoconferenza stampa. Che può essere montato in 24 ore e utilizzabile per eventuali nuove ondate di Covid-19 o esigenze legate a calamità.

Nel corso dell'incontro è stato spiegato che le Terapie Intensive presenti in Umbria hanno al momento posti sufficienti per soddisfare le esigenze ma la Regione vuole comunque farsi trovare pronta se ci dovesse essere la necessità.

Alla video conferenza stampa ha partecipato anche la neo direttrice Banca d’Italia di Perugia Miriam Sartini.

L'allestimento dell’Ospedale da campo – ha spiegato – è uno degli interventi a favore dei territori finanziati dall’Istituto per l’emergenza Coronavirus.
Le caratteristiche della struttura sono state illustrate anche dai direttori regionali Claudio Dario (Sanità) e Stefano Nodessi (Protezione civile).

08 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....