Coronavirus. Muore il primo medico di famiglia nel nuorese. Il Presidente Pais: “Il cordoglio dell’Assemblea”

Coronavirus. Muore il primo medico di famiglia nel nuorese. Il Presidente Pais: “Il cordoglio dell’Assemblea”

Coronavirus. Muore il primo medico di famiglia nel nuorese. Il Presidente Pais: “Il cordoglio dell’Assemblea”
La comunità di Tonara, nel nuorese perde il suo medico di medicina generale, il dottor Nabeel Khair. Prima vittima del Covid-19 tra i medici di famiglia in Sardegna. Pais: “La sua scomparsa ci addolora. Alla famiglia, anche da parte dell’intera Assemblea e della comunità sarda, va il più vivo cordoglio. Ricordiamoci dei medici e sanitari che ovunque nel mondo combattono ogni giorno in prima linea, spesso a costo della propria vita.

Il Coronavirus ha fatto la sua prima vittima anche tra i medici di medicina generale nella provincia di Nuoro. Il dottor Nabeel Khair, 62 anni, prestava servizio dalla fine di febbraio a Tonara, dopo aver svolto per tanti anni la guardia medica ad Aritzo, entrambi Comuni del nuorese.


 


La sindaca di Tonara Flavia Loche ha ricordato che Khair era stato ricoverato dagli inizi di marzo all’ospedale SS. Trinità di Cagliari e nessuno immaginava che le sue condizioni di salute fossero così gravi; la notizia della sua scomparsa ha lasciato attonita e sconvolta l’intera comunità. Per i suoi pazienti e per quelli che aveva visitato anche nelle altre sedi di Aritzo, Belvi’ e Gadoni, ha precisato la sindaca all’agenzia di stampa Ansa, era comunque scattata la quarantena nel venir a conoscenza dell’esito positivo del medico al tampone.


 


Un grande dolore quello della famiglia di Nabeel Khair. Nel suo profilo facebook, dove sono diversi i messaggi di stima e di un ultimo saluto, si legge anche il ricordo del medico in un toccante messaggio di un anno e mezzo fa in memoria di una delle sue figlie, venuta prematuramente a mancare.


 


Nell’apprendere della drammatica notizia, giunge sentito il cordoglio di Michele Pais, Presidente del Consiglio regionale: “La scomparsa del dottor Nabeel Khair ci addolora. Esprimo alla sua famiglia, anche da parte dell’intera Assemblea, il cordoglio e il ringraziamento per la dedizione con cui fino alla fine ha portato avanti la sua professione.


 


“Questo lutto colpisce l’intera comunità sarda – prosegue Pais -. La prima vittima del coronavirus tra i medici di famiglia della Sardegna deve essere un monito per tutti: non abbassiamo la guardia e seguiamo le regole. Ricordiamoci dei medici e degli operatori sanitari che in ogni parte del mondo combattono ogni giorno in prima linea, spesso a costo della propria vita, per sconfiggere questo terribile virus”.
 
Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

09 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...