Coronavirus. Al via 14 nuove assunzioni all’Istituto oncologico veneto

Coronavirus. Al via 14 nuove assunzioni all’Istituto oncologico veneto

Coronavirus. Al via 14 nuove assunzioni all’Istituto oncologico veneto
Hanno preso servizio e altri prenderanno servizio nei prossimi giorni all’Irccs: due medici specializzati in Anestesia, un medico specializzato in Medicina nucleare, un medico specializzato in Igiene e Medicina preventiva, dieci infermieri

L’Istituto Oncologico Veneto dà il via a quattordici nuove assunzioni per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dall’emergenza sanitaria Covid19.


 


Ad annunciarlo il direttore generale Giorgio Roberti, che nei giorni scorsi ha autorizzato l’aumento di personale attraverso specifiche delibere. Hanno preso servizio e altri prenderanno servizio nei prossimi giorni all’Irccs: due medici specializzati in Anestesia, un medico specializzato in Medicina nucleare, un medico specializzato in Igiene e Medicina preventiva, dieci infermieri.
Le assunzioni sono legate ad alcune situazioni di criticità connesse ad assenze di personale in isolamento domiciliare fiduciario, alla necessità di “potenziare” alcuni servizi “dedicati” ai pazienti oncologici ed attivare posti letto aggiuntivi di terapia intensiva e seminitensiva.
 
“Nonostante l’epidemia in corso, l’attività del nostro istituto prosegue per garantire cura e assistenza ai nostri pazienti – dichiara il Direttore generale – ogni giorno la sede di Padova garantisce 900 accessi, quella di Castelfranco accoglie altri 200 assistiti. L’arrivo di nuovo personale rappresenta una boccata d’ossigeno per lo Iov, prossimamente porteremo a termine anche altre assunzioni, già programmate da tempo. Ringrazio i nostri medici, gli infermieri, gli oss, i tecnici e gli amministrativi che con professionalità e dedizione sono impegnati in questo delicato momento. Grazie alla collaborazione di tutti, compresi pazienti e familiari, stiamo rispondendo alla crisi”.


 


Lo sblocco delle assunzioni durante l’emergenza Coronavirus è possibile grazie al decreto legge del 9 marzo 2020, che prevede misure straordinarie per l’assunzione di medici, infermieri e personale sanitario, compreso il richiamo dei sanitari in pensione e altre disposizioni per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale.

09 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...