Coronavirus. Medici militari ancora all’opera nel Sassarese

Coronavirus. Medici militari ancora all’opera nel Sassarese

Coronavirus. Medici militari ancora all’opera nel Sassarese
Medici e Infermieri dell’Esercito sono impegnati da alcune settimane a gestire l’emergenza nelle case di riposo del nord Sardegna sulla base dell’accordo con cui Ministero della Difesa e Regione Sardegna hanno risposto alla richiesta del Prefetto di Sassari, schierando in prima linea una task force specialistica militare, coadiuvata logisticamente dalla Brigata Sassari per affiancare la Sanità territoriale

Équipe sanitaria militare ancora all’opera nel Sassarese. Medici e Infermieri dell’Esercito sono impegnati da alcune settimane a gestire l’emergenza nelle case di riposo del nord Sardegna sulla base dell’accordo con cui Ministero della Difesa e Regione Sardegna hanno risposto alla richiesta del Prefetto di Sassari, Maria Luisa D’Alessandro, schierando in prima linea una task force specialistica militare, coadiuvata logisticamente dalla Brigata Sassari per affiancare la Sanità territoriale e in particolare l’Unità di crisi locale, che opera per controllare la diffusione del contagio da Coronavirus.

Da Sassari i Medici e gli Infermieri di Esercito e Marina si sono spostati in questi giorni per raggiungere le strutture di Ossi, Torralba, Tula e Porto Torres. Oggi sono rientrati nel capoluogo per concentrarsi sulle strutture private “Paolo VI”, che si trova in città, e “Villa Celeste”, sul litorale di Platamona.

Gli ospiti delle strutture sono stati sottoposti ai tamponi e ad altri test diagnostici, mentre agli operatori è stata rilevata la temperatura corporea. Insieme ai responsabili dei due centri per anziani che si trovavano in servizio è stata verificata anche la corretta applicazione delle misure di prevenzione.

14 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...