Coronavirus. Matera, Ordine Farmacisti e Federfama scrivono a Regione e Prefetto: “Urgenti tamponi per i farmacisti

Coronavirus. Matera, Ordine Farmacisti e Federfama scrivono a Regione e Prefetto: “Urgenti tamponi per i farmacisti

Coronavirus. Matera, Ordine Farmacisti e Federfama scrivono a Regione e Prefetto: “Urgenti tamponi per i farmacisti
“Il Farmacista si è dimostrato il punto di contatto più vicino alle esigenze di tutti i cittadini”, osservano nella missiva Pasquale Imperatore (Ordine) e Antonio Guerricchio (Federarma), che di fronte ai decessi tra la categoria a livello nazionale chiedono tamponi per tutti i farmacisti di farmacia, parafarmacia e ospedalieri a contatto con il pubblico. Questo per “scongiurare ulteriori episodi che potrebbero risolversi nella "forzata chiusura" degli esercizi”.

Tamponi per tutti i farmacisti di farmacie, parafarmacie e ospedalieri del territorio a contatto con il pubblico. È quanto chiedono il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Matera, Pasquale Imperatore, e il presidente di Federfarma Matera, Antonio Guerricchio, in una lettera alla Regione, al Prefetto, all’Asm Matera, alla Protezione civile e ai sindaci.

“Il Farmacista – evidenziano nella lettera – si è dimostrato il punto di contatto più vicino alle esigenze di tutti i cittadini, garantendo, quotidianamente attraverso la propria efficienza professionale, l'accesso al farmaco ed ai servizi sanitari. I farmacisti che operano in ospedale, in farmacia e in parafarmacia costituiscono un presidio fondamentale e insostituibile per i cittadini sul territorio e pertanto vanno protetti come gli altri operatori sanitari”.

Ma alla luce delle “vittime di farmacisti dovute ad infezione da Coronavirus” a livello nazionale e “non conoscendo i dati su colleghi che eventualmente risultano contagiati in stato asintomatico”, Imperatore e Guerricchio ritengono necessario mette in atto misure di tutela.

La richiesta è che vengano effettuati, “con estrema urgenza, i tamponi a tutti i farmacisti che operano nelle farmacie, parafarmacie e ospedalieri del territorio provinciale a contatto con il pubblico”. Allo scopo di “scongiurare ulteriori episodi che potrebbero risolversi nella ‘forzata chiusura’ degli esercizi come già accaduto in altre Regioni e per tutelare i farmacisti, le loro famiglie e tutti i cittadini”.

17 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...