Ospedale di Agnone. Florenzano in visita: “Criticità ataviche”

Ospedale di Agnone. Florenzano in visita: “Criticità ataviche”

Ospedale di Agnone. Florenzano in visita: “Criticità ataviche”
“Questo ospedale nell’attuale Piano emergenziale si configura come di supporto, ma in prospettiva tutta la sanità molisana va rivisitata e, in tale ottica, anche gli Ospedali in zona disagiata avranno rilevanza maggiore. Ci sono problemi strutturali da risolvere: manca la Rianimazione e manca il personale”, ha illustrato il dg dell’Asrem

Il Direttore Generale dell’Asrem è stato in visita all’Ospedale “Caracciolo” di Agnone (Isernia). Oreste Florenzano lo aveva annunciato già all’atto del suo insediamento, ma l’emergenza Covid-19 ha mutato la scaletta delle priorità.

“Ho riscontrato criticità ataviche – ha dichiarato Florenzano a margine della visita – ma personale motivato e da qui bisogna partire”. Il “Caracciolo” ha subito, nel corso degli anni, forti tagli alle prestazioni erogate nell’ambito del Piano regionale per il rientro dal debito sanitario.

“Questo ospedale – ha proseguito Florenzano – nell’attuale Piano emergenziale si configura come di supporto, ma in prospettiva tutta la sanità molisana va rivisitata e, in tale ottica, anche gli Ospedali in zona disagiata avranno rilevanza maggiore”.

Florenzano ha riscontrato, durante la visita, le condizioni delle sale operatorie, dalla Radiologia e del Laboratorio analisi. “Ci sono problemi strutturali da risolvere – ha commentato – manca la Rianimazione e manca il personale. Un problema così complesso – ha concluso Florenzano – non può essere affrontato nel brevissimo termine. È una situazione da costruire con le risorse che abbiamo e quelle che possiamo ottenere”.

27 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...