Coronavirus. In Consiglio regionale mozione di FI per compenso straordinario ai farmacisti

Coronavirus. In Consiglio regionale mozione di FI per compenso straordinario ai farmacisti

Coronavirus. In Consiglio regionale mozione di FI per compenso straordinario ai farmacisti
Il vicepresidente del Consiglio regionale Celani ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale a stabilire un riconoscimento economico di carattere straordinario e temporaneo per remunerare il disagio ed il rischio cui si sono sottoposti i farmacisti in queste settimane di emergenza epidemiologica. LA MOZIONE

Riconoscere ai farmacisti un compenso straordinario per il lavoro svolta nel corso di questa settimane di emergenza legata all'epidemia di Covid-19. Questa la richiesta contenuta nella mozione presentata dal vicepresidente del Consiglio regionale Piero Celani (FI).
 
Più in particolare, la mozione impegna la Giunta regionale a "stabilire un riconoscimento economico di carattere straordinario e temporaneo per remunerare il disagio ed il rischio cui si sono sottoposti in queste settimane tutti gli operatori farmacisti a causa dell'emergenza epidemiologica Covid-19. Tale compenso decorrerà dall'inizio dell'emergenza sanitaria, fino al cessare della stessa".
 
Nella mozione si spiega infatti che il farmacista è spesso l'unico riferimento per problematiche sanitarie in tante piccole comunità, e che pertanto è "doveroso equiparare l'opera e l'impegno dei farmacisti a quelli di tutto il personale medico e infermieristico".

02 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...