Nel Lazio scatta l’obbligo di mascherina. Zingaretti presenta il piano della Regione

Nel Lazio scatta l’obbligo di mascherina. Zingaretti presenta il piano della Regione

Nel Lazio scatta l’obbligo di mascherina. Zingaretti presenta il piano della Regione
Presentate oggi dal governatore le linee d’indirizzo per la Fase 2 basate su 5 ‘P’: prudenza, protezione, prevenzione, piccoli passi, progettualità. “In tutti i luoghi aperti al pubblico al chiuso l'obbligo della mascherina. Negli incontri all'aperto, l'obbligo di mascherina anche con una sola persona”. LE SLIDE

È basato su 5 `P´ il piano della Regione Lazio per il rientro progressivo alla normalità delle attività produttive: prudenza, protezione, prevenzione, piccoli passi, progettualità. È quanto ha spiegato il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti nel corso di una videoconferenza stampa.
 
Le regole generali, ha aggiunto, sono quelle e sono note: “In tutti i luoghi aperti al pubblico al chiuso l'obbligo della mascherina – ha aggiunto – Negli incontri all'aperto, l'obbligo di mascherina anche con una sola persona. Distanziamento sociale di un metro sempre, in qualunque occasione. L'indicazione di lavare frequentemente le mani, l'igienizzazione almeno quotidiana di tutti i locali, la misurazione della temperatura per i lavoratori all'inizio dell'attività giornaliera lcune certezze – gli orari prolungati dei mezzi pubblici e dei supermarket, il take away dai locali, lo smart working – altre misure in via di definizione, come le nuove, future regole per bar e ristoranti e, attesissime, quelle sugli stabilimenti balneari, dove si propone il numero chiuso, e i parrucchieri”.
 
 
 

02 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...