Basilicata. Dalla Giunta arriva la Covid Card 

Basilicata. Dalla Giunta arriva la Covid Card 

Basilicata. Dalla Giunta arriva la Covid Card 
La Giunta ha incontrato a Potenza le parti sociali e datoriali. Il Presidente Vito Bardi: “è interesse di questa giunta di approvare provvedimenti in grado di garantire benefici immediati. I contributi a fondo perduto e la Covid Card rappresentano un primo immediato segnale, al quale seguiranno altre più specifiche azioni. Tutti i futuri provvedimenti dovranno essere complementari alle misure nazionali”

Le “azioni per la ripartenza della Basilicata, dalle imprese, all’artigianato, al turismo, alla Sanità saranno oggetto di tavoli tematici che la Regione terrà nei prossimi giorni con i Sindacati e le parti sociali”. È quanto emerso nel corso di un incontro tra il Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, gli Assessori regionali alle Infrastrutture, all’Agricoltura e all’Ambiente, Donatella Merra, Francesco Fanelli e Gianni Rosa, con i rappresentanti delle parti sociali e datoriali.

Nel corso degli interventi – secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della Giunta regionale – sono stati, “sollecitati tempi certi per l'erogazione di aiuti e la sburocratizzazione delle procedure”. L’obiettivo è “di mettere in campo azioni efficaci, confidando anche nel supporto del settore della Ricerca. I presupposti già fissati nei precedenti incontri tenuti in videoconferenza, costituiranno le basi su cui sarà articolato il lavoro”.

Bardi ha evidenziato che “è interesse di questa giunta di approvare provvedimenti in grado di garantire benefici immediati. I contributi a fondo perduto e la Covid Card rappresentano un primo immediato segnale, al quale seguiranno altre più specifiche azioni. Tutti i futuri provvedimenti dovranno essere complementari alle misure nazionali”.
 

28 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...