Fase 2. Kompatscher: “In dialogo con l’Austria sul Brennero”, al via test per addetti al turismo

Fase 2. Kompatscher: “In dialogo con l’Austria sul Brennero”, al via test per addetti al turismo

Fase 2. Kompatscher: “In dialogo con l’Austria sul Brennero”, al via test per addetti al turismo
Widmann: “Ora la nostra sfida è: testare, testare, testare. Saranno testati tutti i 20-30mila addetti del settore turistico”. Il Presidente Kompatscher fa il bilancio: “Noi i primi ad aver chiuso in anticipo la stagione invernale. La decisione non è stata indiscussa, ma è stata poi condivisa da tutti. Dopo due settimane abbiamo raggiunto l’apice dell’epidemia, perché i provvedimenti hanno dato frutti”

“Siamo in dialogo con l’Austria e lo scambio con i Ministeri competenti procede bene"”. Lo ha detto, a fine maggio, il Governatore altoatesino Arno Kompatscher in riferimento all’apertura del Brennero.

Durante una conferenza stampa Covid il Presidente della Provincia di Bolzano ha fatto un bilancio. “Siamo stati i primi – ha detto – ad aver chiuso in anticipo la stagione invernale. La decisione non è stata indiscussa, ma è stata poi condivisa da tutti”.

“L’8 marzo – ha aggiunto – abbiamo preso una decisione drastica e dopo due settimane abbiamo raggiunto l’apice dell’epidemia, perché i provvedimenti hanno dato frutti”. Il Governatore ha ringraziato “tutti gli altoatesini che hanno contribuito al successo con disciplina e senso civico”.

L’Assessore alla Sanità Thomas Widmann ha ripercorso le fasi più drammatiche dell’emergenza Coronavirus, come per esempio il 30 marzo, quando non c’erano più letti liberi in terapia intensiva. "Siamo partiti con 30 test al giorno e nel giro di poco siamo arrivati a oltre 1.000, portandoci ai vertici in Europa per quanto riguarda test in rapporto alla popolazione”, ha aggiunto Widmann.

“Ora la nostra sfida è: testare, testare, testare. Per questo motivo saranno testati tutti 20-30mila addetti del settore turistico”, ha detto l’Assessore.

02 Giugno 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...