Cosenza. Cinzia Bettelini è il nuovo commissario straordinario dell’Asp

Cosenza. Cinzia Bettelini è il nuovo commissario straordinario dell’Asp

Cosenza. Cinzia Bettelini è il nuovo commissario straordinario dell’Asp
Raggiunta l’intesa tra la presidente Santelli e il commissario ad acta Cotticelli. Bettelini, attuale direttore sanitario dell’Azienda, prende il posto del dimissionario Giuseppe Zuccatelli e resterà in carica fino a quando non saranno espletate le procedure per la nomina del nuovo Dg.

Acquisita l’intesa del presidente della Giunta regionale Jole Santelli, il commissario ad acta Saverio Cotticelli, con decreto n. 86 dello scorso 11 giugno, ha nominato la dottoressa Simonetta Cinzia Bettelini commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.
 
Santelli e Cotticelli augurano buon lavoro al neo commissario “convinti – affemano – che, stante la sua esperienza e professionalità, guiderà l’Asp di Cosenza verso un percorso di riorganizzazione che darà un’efficace risposta ai bisogni di salute dei cittadini”.
 
Bettelini, 58 anni, Verona, era da settembre direttore sanitario dell’Asp. In passato ha ricoperto tra l’altro, l’incarico di dirigente medico dell’Azienda socio sanitaria territoriale di Mantova, con una lunga esperienza da direttore generale e direttore sanitario maturata all’Ospedale di Suzzara, all’Azienda Ospedaliera di Gallarate, all’Azienda sanitaria della provincia brianzola di Monza, all’Azienda Ospedaliera San Gerardo dei Tintori di Monza, all’Agenzia di Tutela della salute della Val Padana.

12 Giugno 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...