Umbria. Nominati i nuovi commissari delle Usl

Umbria. Nominati i nuovi commissari delle Usl

Umbria. Nominati i nuovi commissari delle Usl
Si tratta di Gilberti Gentili per la Asl 1, di Marcello Giannico per l’Ao di Perugia, di Pasquale Chiarelli per l’Ao di terni e di Massimo De Fino per la Asl 2, confermato nel ruolo che già ricopriva.

La Giunta Regionale dell’Umbria, registrato per le vie brevi il parere positivo del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia per ciò che concerne le due Aziende ospedaliere, ha nominato i Commissari straordinari della Aziende sanitarie umbre che rimarranno in carica sino a fine anno. Le dà notizia la Regione in una nota

Si tratta di:

– Gilberti Gentili (Asl 1) nato a Fossombrone nel ’58, già Commissario straordinario Usl di Crotone;

– Marcello Giannico (Ao di Perugia) nato a Cagliari nel ’71, già Dirigente Area Risorse Economico Finanziarie Direzione Regionale Salute Politiche Sociali della Regione Lazio;

– Pasquale Chiarelli (Ao di Terni) nato a Taranto nel ’74, già direttore Uoc pianificazione controllo di gestione, del Irccs Casa del sollievo della sofferenza, Opera San Pio da Pietrelcina

– Massimo De Fino (Asl 2) nato Sabaudia nel ’60, confermato nel ruolo che già ricopriva.
 

30 Giugno 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....