Alopecia. Dal Consiglio regionale via libera al contributo per l’acquisto di parrucche

Alopecia. Dal Consiglio regionale via libera al contributo per l’acquisto di parrucche

Alopecia. Dal Consiglio regionale via libera al contributo per l’acquisto di parrucche
Riconosciuto un contributo pari all’80% fino ad un massimo di duecentocinquanta euro per l’acquisto di una parrucca alle persone con un reddito Isee pari o inferiore a diecimila euro. Il contributo è erogabile una sola volta ogni due anni.

La Regione Liguria aiuterà le persone affette da alopecia che lo desiderano e con un reddito Isee pari o inferiore a diecimila euro ad acquistare una parrucca.
Lo prevede una proposta di legge approvata all’unanimità dal Consiglio regionale presentata dal capogruppo Matteo Rosso (Fratelli d’Italia) e successivamente sottoscritta da tutti i gruppi. Il provvedimento intende sostenere, migliorandone la qualità di vita, le persone affette dalle seguenti patologie: alopecie primitivamente cicatriziali (permanenti) congenite e acquisite e da altre condizioni morbose.
 
La Regione riconosce, nei limiti degli stanziamenti di bilancio, a coloro che sono affetti da alopecia derivante da una delle patologie elencate nella legge e sono residenti in Liguria un contributo pari all’80% fino ad un massimo di euro duecentocinquanta per l’acquisto di una parrucca. Il contributo è erogabile una sola volta ogni due anni.
 

23 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...