Asl di Brindisi. Carbone (Fials): “Subito assunzioni di personale e abbattimento delle liste di attesa”

Asl di Brindisi. Carbone (Fials): “Subito assunzioni di personale e abbattimento delle liste di attesa”

Asl di Brindisi. Carbone (Fials): “Subito assunzioni di personale e abbattimento delle liste di attesa”
In una nota indirizzata al Dg Pasqualone, il segretario nazionale chiede di redigere un cronoprogramma delle attività per porre rimedio alle problematiche di carenza di personale sanitario e dare una risposta di efficienza e funzionalità ai servizi dell’Asl e abbattere le liste di attesa di 60mila prestazioni specialistiche per i cittadini brindisini

“Superare il precariato del personale infermieristico con la stabilizzazione, nuove assunzioni di personale sanitario nell’Asl di Brindisi tramite graduatorie della mobilità interregionale e concorsone degli infermieri, proroghe dei contratti a termine del personale del comparto, assunzioni degli operatori socio sanitari e procedure di internalizzazione personale 118 e CUP, rimane un obiettivo oggi più che mai improcrastinabile, in un periodo ancora visibile di emergenza pandemica”.
 
Così Giuseppe Carbone, Segretario Generale della Fials, in una nota indirizzata al Direttore Generale Giuseppe Pasqualone dell’Asl di Brindisi, in cui richiede, al pari dell’Asl di Bari, di redigere un cronoprogramma delle attività per porre rimedio alle problematiche di carenza di personale sanitario e dare una risposta di efficienza e funzionalità ai servizi dell’Asl e abbattere le liste di attesa di 60mila prestazioni specialistiche per i cittadini brindisini ed anche un’occupazione stabile ai professionisti sanitari nell’Asl Brindisi.
 
“Concretezza e trasparenza – conclude il Segretario Carbone – sono gli elementi valorizzanti che ciascun cittadino e professionista sanitario chiede all’ Asl, affinché venga garantito il diritto alla salute e al professionista la giusta valorizzazione dell’impegno e della costanza nell’ambito delle competenze professionali.

30 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...