Studio su anemia, premio internazionale al professor Dufour del Gaslini

Studio su anemia, premio internazionale al professor Dufour del Gaslini

Studio su anemia, premio internazionale al professor Dufour del Gaslini
Al professore e direttore del Polo Onco-Ematologico, va il “Van Bekkum award”, prestigioso premio europeo al miglior studio clinico dell’anno in ambito trapiantologico. Lo studio di Dufour dimostra che l’uso di Eltrombopag, aggiunto all’immunosoppressione classica, migliora fino al 70%, la risposta complessiva dei pazienti affetti da anemia aplastica grave

Prestigioso riconoscimento per l’Istituto Gaslini di Genova, il professor Carlo Dufour direttore del Polo Onco-Ematologico ha vinto il “Van Bekkum award”: il premio più prestigioso che la Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo attribuisce al miglior studio clinico dell’anno in ambito trapiantologico, selezionato tra oltre mille proposte da revisori indipendenti.

In una nota, l’ospedale genovese ricorda che “lo studio dimostra che l’uso di un farmaco denominato Eltrombopag, aggiunto all’immunosoppressione classica, migliora nettamente, fino al 70%, la risposta complessiva dei pazienti affetti da anemia aplastica grave, una rara malattia autoimmune del midollo osseo”.

Si tratta di uno studio randomizzato prospettico (il massimo livello di evidenza scientifica disponibile), internazionale e multicentrico, durato 6 anni, che ha coinvolto 200 pazienti di 29 nazioni.

L’eccellenza dell’attività del polo del Gaslini è confermata dai numeri dei pazienti guariti. Oltre l'80% dei bambini con leucemia linfoblastica acuta ad alto rischio, curati al Gaslini, ha una sopravvivenza libera da malattia a 5 anni – event free survival- concetto molto vicino alla guarigione; nei linfomi Hodgkin e non Hodgkin il tasso di sopravvivenza libera da malattia sfiora il 90%.

03 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...