All’ospedale di Sarzana aprono due nuovi ambulatori

All’ospedale di Sarzana aprono due nuovi ambulatori

All’ospedale di Sarzana aprono due nuovi ambulatori
Si tratta di un Area a conduzione infermieristica e un Day hospital oncologico. L’area, per pazienti clinicamente guariti ma in condizione di fragilità o anziani che necessitano di assistenza prima del ritorno a casa, visitata da Toti: “È un sostegno alle nostre Medicine generali, che spesso non dispongono di aree per la riabilitazione nel periodo finestra tra il ricovero e la dimissione”, ha spiegato

Da inizio ottobre sarà attivata in via sperimentale all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana (La Spezia) un’Area a Conduzione Infermieristica. Si tratta di un reparto per pazienti clinicamente guariti ma in condizioni di fragilità o anziani, che hanno necessità di assistenza specializzata prima di essere mandati a casa.

L’area, visitata nei giorni scorsi dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, avrà a disposizione inizialmente 6-8 posti letto estendibili fino a 12.
Attivato sempre a Sarzana anche il Day Hospital Oncologico che dispone fino a 8 posti per chemioterapia o terapie di supporto. Aumenterà il numero degli accessi possibili, che nel 2019 sono stati 1834 per chemioterapia e 1316 visite ambulatoriali.

“Due ambulatori che garantiscono più possibilità di cura, più confortevoli. Il reparto a condizione infermieristica è un sostegno alle nostre Medicine generali, che spesso non dispongono di aree per la riabilitazione nel periodo finestra tra il ricovero e la dimissione”, ha detto Toti.
 

08 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...