Nuovo ospedale di San Cataldo. Turco: “Ok all’iter amministrativo”

Nuovo ospedale di San Cataldo. Turco: “Ok all’iter amministrativo”

Nuovo ospedale di San Cataldo. Turco: “Ok all’iter amministrativo”
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: “Sono molto soddisfatto perché, superando queste ultime criticità, siamo riusciti ad accelerare la fase attuativa per la realizzazione di un’opera strategica, per Taranto e i suoi cittadini. L’iniziativa “è coerente con il piano di investimenti che il Governo sta portando avanti in tema di utilizzo dei fondi del Recovery fund”

“L’Anac ha fornito ad Invitalia l’ultimo parere favorevole sulla corposa documentazione necessaria per l’inizio dei lavori dell’ospedale San Cataldo” a Taranto e “nel giro delle prossime ore sarà trasmesso l’iter di sottoscrizione del contratto di affidamento che Asl e impresa aggiudicataria firmeranno”.

Lo riferisce il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mario Turco, che ieri ha coordinato in Prefettura a Taranto un incontro tecnico nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo per l'area di Taranto, alla presenza di Prefetto, Ruc, Invitalia, Investitalia, Regione Puglia, Asl di Taranto.

L’impresa assegnataria, spiega Turco, “si è impegnata a completare i lavori in 400 giorni lavorativi dall'apertura del cantiere, il costo complessivo dell’opera è di 120 milioni di euro con un risparmio di spesa realizzato di 40 milioni, rispetto all’iniziale prezzo base d’asta”.

“Sono molto soddisfatto – prosegue il sottosegretario – perché, superando queste ultime criticità , siamo riusciti ad accelerare la fase attuativa per la realizzazione di un’opera strategica, per Taranto e i suoi cittadini”

Tale iniziativa "è collegata – conclude il sottosegretario – ad un altro intervento già finanziato e realizzato nell’ambito del Cis, ovvero l’acquisizione dell’ex Banca d’Italia per l’avvio del corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, ed è coerente con il piano di investimenti che il Governo sta portando avanti in tema di utilizzo dei fondi del Recovery fund”.

08 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...