Due nuovi angiografi per il San Paolo di Bari

Due nuovi angiografi per il San Paolo di Bari

Due nuovi angiografi per il San Paolo di Bari
Un salto di qualità importante per la Asl: “Due moderni angiografi digitali 3D ospitati in due sale di Emodinamica ed Elettrofisiologia realizzate ex novo e inserite all’interno di un vero e proprio blocco operatorio dedicato alle emergenze cardiovascolari, distinto dal resto del quartiere operatorio, anch'esso interessato da radicali lavori di riqualificazione e ammodernamento”

La Cardiologia dell’Ospedale San Paolo potrà contare su due nuovi angiografi e altrettante sale di Emodinamica. L’attivazione del reparto è prevista per ottobre.

“Si tratta di un salto di qualità importante per il San Paolo – dicono dall’Asl Bari – in cui è attivo da anni un sistema analogico, perché potrà disporre di due moderni angiografi digitali 3D ospitati in due sale di Emodinamica ed Elettrofisiologia realizzate ex novo e inserite all’interno di un vero e proprio blocco operatorio dedicato alle emergenze cardiovascolari, distinto dal resto del quartiere operatorio, anch'esso interessato da radicali lavori di riqualificazione e ammodernamento”.

I due sistemi angiografici sono stati acquisiti dalla Asl Bari aderendo a procedure nazionali di derivazione Consip, che hanno consentito l'ottimizzazione dei costi e la semplificazione delle procedure amministrative.
 

08 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...