Ospedale di Pantalla. Riaprono gli ambulatori

Ospedale di Pantalla. Riaprono gli ambulatori

Ospedale di Pantalla. Riaprono gli ambulatori
Dal 14 settembre ginecologia, ostetricia e pediatria. Per quanto riguarda la pediatria, verranno garantite, oltre alle visite, riferisce la Regione, anche le prestazioni allergologiche e le ecografie delle anche per i neonati

Da lunedì 14 settembre all’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla verranno ripristinate tutte le attività ambulatoriali ostetriche-ginecologiche e pediatriche, nonché le attività chirurgiche in regime di Day Surgery dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia.

“L’ospedale di Pantalla – spiega l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto – dopo il periodo di forte emergenza, sta riprendendo gradualmente la normale attività . Dopo la riapertura di altri reparti, ora verranno riattivati gli ambulatori di ginecologia e ostetricia e quelli della pediatria. L’attività – aggiunge l’assessore – si articolerà in questa fase in 5 giorni a settimana dalla ore 8 alle 16,30, ovviamente tutti i pazienti in regime di day surgery saranno dimessi in orari diversi a seconda del tipo di intervento”.

Gli ambulatori di ginecologia e ostetricia svolgeranno tutte le prestazioni garantite prima della riconversione momentanea dell’ospedale a seguito dell'emergenza covid, comprese le colposcopie per lo screening di II livello. Per l’ostetricia è prevista la presa in carico delle donne per il percorso di assistenza alla gravidanza. Per quanto riguarda la pediatria, verranno garantite, oltre alle visite – riferisce un comunicato della Regione – anche le prestazioni allergologiche e le ecografie delle anche per i neonati.
 

10 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....