Aou Sassari. Nato il primo bimbo da mamma Covid positiva

Aou Sassari. Nato il primo bimbo da mamma Covid positiva

Aou Sassari. Nato il primo bimbo da mamma Covid positiva
La mamma del neonato, 33 anni, è stata inviata da un ospedale della regione in quanto, dopo aver eseguito un tampone rinofaringeo prima del parto programmato mediante taglio cesareo è risultata essere positiva al Covid 19. La paziente è arrivata sala parto/operatoria Covid
attraverso un percorso dedicato

È nato a Sassari il primo bimbo da mamma Covid positiva. Il parto è avvenuto questa mattina nella sala parto al terzo piano del padiglione Materno infantile. È un maschietto del peso di 3,360 Kg il primo bimbo nato a Sassari da mamma positiva al Covid 19. Il piccolo è nato questa mattina, alle ore 12,09, nella sala parto/operatoria Covid al terzo piano del padiglione Materno infantile dell'Aou Sassari

La mamma del neonato, 33 anni, è stata inviata da un ospedale della regione in quanto, dopo aver eseguito un tampone rinofaringeo prima del parto programmato mediante taglio cesareo (aveva già effettuato un parto in passato mediante taglio cesareo) è risultata essere positiva al Covid 19.

La paziente è stata accolta nell’ambulatorio Covid di piano terra del padiglione Materno infantile, dove gli operatori sanitari (ginecologi, ostetriche, anestesisti, OSS), già pre-allertati la sera precedente, hanno preparato l'espletamento del parto mediante taglio cesareo nella sala parto/operatoria Covid del terzo piano.

La paziente è arrivata al terzo piano attraverso un percorso dedicato che l'ha portata direttamente in sala parto/operatoria Covid, dove alle ore 12.09 è nato un bel bambino vivo e vitale del peso di 3360 gr.. La mamma, fortunatamente asintomatica, al momento sta bene e, essendo stata sottoposta ad anestesia loco regionale, ha seguito tutte le fasi del lieto evento.
 
L’Aou di Sassari fa gli auguri alla mamma e a tutti i familiari, ringrazia il professor Salvatore Dessole, direttore della Clinica di Ginecologia e Ostetricia, e tutta l'equipe che ha consentito l’evento in sicurezza grazie anche alle procedure e misure preventive che da sempre vengono adottate in ospedale.
 

11 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...