Puglia. Al via tavolo di confronto tra Regione e Ordini dei medici per il futuro della professione

Puglia. Al via tavolo di confronto tra Regione e Ordini dei medici per il futuro della professione

Puglia. Al via tavolo di confronto tra Regione e Ordini dei medici per il futuro della professione
Tra i temi che verranno messi all’ordine del giorno c’è il ruolo professionale del medico e dell’odontoiatra, con riguardo non solo alle qualità tecnico-professionali, ma anche alla funzione sociale e ai princìpi etici. Altre aree di confronto saranno quelle della formazione, della programmazione e del fabbisogno di personale medico, nonché della promozione della legalità e della trasparenza a tutela dei cittadini e delle istituzioni.

È stato firmato oggi dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dai Presidenti degli Ordini dei medici pugliesi un protocollo d’intesa che prevede la costituzione di un tavolo permanente con l’obiettivo di confrontarsi sulle tematiche di maggiore rilevanza per il settore sanitario.

Tra i temi che verranno messi all’ordine del giorno c’è il ruolo professionale del medico e dell’odontoiatra, con riguardo non solo alle qualità tecnico-professionali, ma anche alla funzione sociale e ai princìpi etici. Altre aree di confronto saranno quelle della formazione, della programmazione e del fabbisogno di personale medico, nonché della promozione della legalità e della trasparenza a tutela dei cittadini e delle istituzioni. Il tavolo dovrà inoltre promuovere iniziative per la prevenzione del fenomeno della violenza nei confronti degli operatori sanitari e interventi per migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro degli operatori sanitari.
 
“Questo protocollo è un importante passo avanti nel dialogo tra istituzioni e professione medica, rafforzando quanto è stato portato avanti a livello nazionale tra Federazione nazionale degli Ordini dei medici e Conferenza Stato Regioni" – commenta Filippo Anelli, Presidente dell’Omceo Bari – "Abbiamo chiesto che nella prima riunione utile del tavolo di confronto venga messo all’ordine del giorno il tema delle borse di specializzazione per i giovani medici e dei processi formativi regionali.”

14 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...