L’ospedale di Ghilarza. Riprende attività di day surgery

L’ospedale di Ghilarza. Riprende attività di day surgery

L’ospedale di Ghilarza. Riprende attività di day surgery
Ad essere coinvolte progressivamente saranno tutte le branche chirurgiche presenti nell’area socio-sanitaria. La direttrice: “Abbattiamo i tempi di attesa. Riattivare gli interventi chirurgici programmati a Ghilarza significherà non solo portare i servizi più vicino agli abitanti dell’Alto oristanese, che non dovranno più spostarsi per sottoporsi a operazioni di routine, ma anche decongestionare l’ospedale San Martino”

Da lunedì 21 settembre all’ospedale Delogu di Ghilarza riprenderà l’attività di day surgery, interrotta nello scorso marzo a causa dell’emergenza Covid.

Si tratta di una ripartenza resa possibile dalla volontà della direzione della Ats-Assl oristanese, in sinergia con l’assessorato regionale della Sanità, e la collaborazione di tutti gli operatori sanitari che si sono messi a disposizione per garantire il riavvio dell’attività e dare nuovo impulso al presidio del Guilcier.

“Riattivare gli interventi chirurgici programmati a Ghilarza – ha osservato la direttrice Maria Valentina Marras – significherà non solo portare i servizi più vicino agli abitanti dell’Alto oristanese, che non dovranno più spostarsi per sottoporsi a operazioni di routine, ma anche decongestionare l’ospedale San Martino ed abbattere i tempi d’attesa”.

Verranno effettuati interventi chirurgici, procedure diagnostiche e terapeutiche in regime di ricovero limitato alle sole ore di giorno, praticabili in anestesia locale, regionale, generale o in analgesia. Ad essere coinvolte progressivamente saranno tutte le branche chirurgiche presenti nell’area socio-sanitaria: chirurgia generale, ginecologia, urologia, ortopedia e senologia. L'invio avverrà su indicazione dello specialista, al termine di un percorso diagnostico e di una valutazione anestesiologica in cui sarà accertata l’idoneità del paziente a sottoporsi all’intervento, ed anche la successiva visita di controllo potrà essere effettuata nello stesso ospedale ghilarzese.

18 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...