Sassari. L’Aou stabilizza 12 dirigenti medici

Sassari. L’Aou stabilizza 12 dirigenti medici

Sassari. L’Aou stabilizza 12 dirigenti medici
Ad agosto stessa procedura era stata riservata a 16 infermieri e 7 operatori sociosanitari. Avviate anche assunzioni a tempo determinato di altro personale sanitario.

L’Aou di Sassari stabilizza 12 dirigenti medici e il loro contratto si trasforma da tempo determinato a tempo indeterminato. Per quattro di loro la stabilizzazione è stata fatta con diritto di priorità e in deroga temporanea all'applicazione delle disposizioni in materia di piani di fabbisogni del personale e di bilanci di previsione, perché si è tenuto conto dei profili connessi all'emergenza Covid-19. In accordo con l'assessorato regionale della Sanità, inoltre, si è proceduto alla stabilizzazione anche di 8 profili di dirigenti medici diversi da quelli legati all'emergenza sanitaria. La delibera di stabilizzazione, la numero 461, è stata approvata dalla direzione strategia dell’Aou il 22 settembre.
 
Vedono trasformato il loro contratto medici fisiatri, di neurologia, medicina interna, ematologia, medicina trasfusionale, chirurgia plastica, maxillo facciale e di malattie dell'apparato respiratorio.

A presentare domanda di stabilizzazione, precisa la Aou in una nota, “in realtà, sono stati 29 dirigenti medici e se per 12 di loro è arrivata la stabilizzazione, per 4 candidati, considerata la particolare casistica presentata, è necessaria una più ampia valutazione da parte degli uffici competenti. I rimanenti 13, invece, sono stati esclusi per carenza dei requisiti”.

Le istanze sono arrivate all’Aou dopo l'indizione dell'avviso pubblico per la procedura di stabilizzazione del personale precario, approvato dal commissario straordinario nell’aprile scorso.
 
La stabilizzazione dei dirigenti medici, ricorda la Asl, si aggiunge a quella già effettuata ad agosto e che aveva visto l'assunzione a tempo indeterminato di 23 operatori sanitari, cioè 16 infermieri e 7 operatori sociosanitari.

“Dopo la stabilizzazione del personale del Comparto – affermano i vertici aziendali nella nota – stabilizziamo altre importanti figure che hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo rilevante in questa emergenza sanitaria. Medici che ogni giorno contribuiscono ad assicurare le cure ai tanti pazienti che trovano nella nostra azienda un punto di riferimento”.
 
A queste assunzioni si aggiungono quelle che, in questi giorni, l'Aou di Sassari ha fatto, questa volta a tempo determinato, per medici e infermieri. Sono stati assunti un medico di Chirurgia generale, un neurologo, un endocrinologo, quindi 12 infermieri ai quali si aggiungono altri 8 a cui è stato prorogato il contratto per l’emergenza Covid, e ancora 3 tecnici di laboratorio biomedico e 9 tecnici sanitari di Radiologia Medica.

Infine, è stata approvata la graduatoria per l'assunzione a tempo determinato di logopedisti quindi un avviso di mobilità regionale e interregionale, compartimentale e intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di dirigente medico di Radiodiagnostica.

23 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...