Coronavirus. Operatore positivo, chiude Poliambulatorio a Potenza

Coronavirus. Operatore positivo, chiude Poliambulatorio a Potenza

Coronavirus. Operatore positivo, chiude Poliambulatorio a Potenza
La struttura “Madre Teresa di Calcutta” resterà chiusa “precauzionalmente” fino al termine delle attività di sanificazione dei locali. arà inoltre sottoposto a tampone naso-faringeo tutto il personale della struttura. Asp Basilicata: “Tutti i dipendenti erano stati sottoposti a test due settimane fa. Tutti i tamponi, risultando negativi. All’interno della struttura, inoltre, è sempre stata garantita la massima attenzione e il rispetto rigoroso dei protocolli di sicurezza”.

L’Asp Basilicata comunica che, dopo la positività al Covid-19 riscontrata su un operatore del “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza, il poliambulatorio resterà chiuso “precauzionalmente" fino al termine delle attività di sanificazione dei locali. Sarà inoltre sottoposto a tampone naso-faringeo tutto il personale della struttura.

La direzione dell’Azienda evidenzia, in una nota, che, "come da ordinaria e costante attività di sorveglianza sanitaria, tutti i dipendenti del poliambulatorio sono stati sottoposti a test due settimane fa. Tutti i tamponi risultarono negativi. All’interno della struttura, inoltre, è sempre stata garantita la massima attenzione e il rispetto rigoroso dei protocolli di sicurezza anti Covid attraverso l’utilizzo, da parte degli operatori, di dispositivi di sicurezza personale”.

L’Azienda fa quindi sapere che “adotterà ogni misura di sicurezza utile alla protezione dell’utenza e dei dipendenti in previsione della riapertura del poliambulatorio. Riapertura che sarà comunicata nei prossimi giorni”.

23 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...