Tremonti: commissario e Gdf per la sanità della Calabria

Tremonti: commissario e Gdf per la sanità della Calabria

Tremonti: commissario e Gdf per la sanità della Calabria
Un Commissario nominato dal Governo si avvarrà dell'ausilio della Guardia di Finanza per gestire la sanità della regione Calabria. Lo ha annunciato al termine del Consiglio dei Ministri il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti

La Guardia di Finanza affiancherà il presidente della Regione Calabria, commissario straordinario alla Sanità per sancire “il ritorno dello Stato”. È questo l’annuncio del ministro dell’Economia Giulio Tremonti al termine del Cdm. “La Calabria ha un sistema di sanità piuttosto complesso – ha detto –  non ha contabilità sulla sanità, che è di tipo ‘omerico’, ‘narrativo’; non c'è una base contabile affidabile e quindi non c'è criterio di gestione”. Perciò alla luce di questo scenario è stato deciso che la sanità sarà gestita dal commissario che si avvarrà della Guardia di Finanza per ricostruire i sistemi contabili. Sarà, ha affermato Tremonti: il “ritorno dello Stato”. "Alle Fiamme Gialle –  ha chiarito Tremonti – verrà affidato il compito di organizzare una struttura amministrativa sulla quale cominciare un percorso nuovo. Bisogna inventariare il debito pregresso, soprattutto gestire da qui in avanti la presenza dello Stato su una funzione fondamentale che è la sanità”. Il titolare del dicastero dell’Economia si è detto sicuro che una “struttura di questo tipo darà anche ai cittadini il segno necessario del cambiamento”.

30 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...