68 assunzioni all’ospedale di Terni

68 assunzioni all’ospedale di Terni

68 assunzioni all’ospedale di Terni
Altre 6 se ne stanno per aggiungere: riguardano un medico otorinolaringoiatra, uno di medicina interna e un cardiologo e, per emergenza Covid, un anestesista rianimatore a prestazione professionale, un fisiatra ed un medico di igiene ed epidemiologia. Per quanto riguarda le professioni sanitarie prevista in futuro l’assunzione di 107 infermieri. A breve anche TSRM

Dopo la fase più critica del Covid, riparte dal potenziamento del personale l’attività dell’azienda ospedaliera di Terni: da luglio la direzione aziendale, usufruendo di tutte le graduatorie valide disponibili anche fuori regione (Roma, Modena, Verona, Padova), ha infatti deliberato 68 nuove assunzioni.
Considerate 33 cessazioni per pensionamenti e dimissioni, queste portano a 35 le nuove unità in servizio entro ottobre.

Altre sei – spiega una nota dell’azienda – se ne stanno per aggiungere: riguardano un medico otorinolaringoiatra, uno di medicina interna e un cardiologo e, per emergenza Covid, un anestesista rianimatore a prestazione professionale, un fisiatra ed un medico di igiene ed epidemiologia.
“Tra le 68 nuove assunzioni – spiega la direzione aziendale – rientrano 16 medici aggiuntivi che determinano un aumento della forza effettiva in particolare nelle aree di malattie infettive, dell’apparato respiratorio, nefrologia, otorinolaringoiatria, medicina interna e gastroenterologia, 15 operatori sociosanitari e otto tecnici di laboratorio, di cui due a prestazione professionale per emergenza Covid-19”.

Inoltre entro ottobre saranno stabilizzate, con passaggio da tempo determinato a indeterminato, 21 unità , e come da accordi con la Regione e le organizzazioni sindacali di categoria entro la fine dell'anno ulteriori 10 unità.

Per quanto riguarda le professioni sanitarie si stanno portando avanti alcune procedure concorsuali già avviate e altre stanno per essere indette. Tra le prime, la procedura congiunta con la Usl Umbria 2, per l’assunzione a tempo indeterminato di 324 infermieri di cui 107 destinati all'ospedale di Terni.

Inoltre a breve una nuova procedura congiunta sta per essere indetta dal Santa Maria per reclutare tecnici sanitari di radiologia medica.

28 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....