Autismo. In commissione proposta di legge per inclusione sociale

Autismo. In commissione proposta di legge per inclusione sociale

Autismo. In commissione proposta di legge per inclusione sociale
Proposta di Stefano Schirru (Psd’Az). Cuore della legge è “l’organizzazione di una rete di coordinamento degli interventi sanitari che si effettuano in Sardegna per uniformare le procedure e migliorare la qualità complessiva del servizio senza che prevalgano disparità tra pazienti abbienti e pazienti che lo sono meno”. Nelle prossime settimane in esame altra proposta di Diego Loi (Progressisti), si prevede testo unificato

I disturbi dell’autismo all’attenzione della commissione Sanità presieduta da Domenico Gallus (Udc). Ieri ha preso il via l’esame di una proposta di legge di Stefano Schirru (Psd’Az) che ha come obiettivo quello di “perseguire l’inclusione sociale, scolastica e lavorativa delle persone che ne sono affette”.

Il primo firmatario ha ricordato come la Sardegna sia “gravemente colpita da questo fenomeno”, e ha segnalato che “in questo campo alcuni medici sardi si sono distinti all’interno della comunità scientifica internazionale per i loro studi. Esistono diversi livelli di criticità della malattia, che comprende anche la sindrome di Asperger e il disturbo generalizzato dello sviluppo”.

Cuore della legge è “l’organizzazione di una rete di coordinamento degli interventi sanitari che si effettuano in Sardegna per uniformare le procedure e migliorare la qualità complessiva del servizio senza che prevalgano disparità tra pazienti abbienti e pazienti che lo sono meno”.

Nelle prossime settimane la commissione prenderà in esame un'altra proposta di legge sullo stesso tema ma di cui è primo firmatario Diego Loi dei Progressisti. È prevedibile che il parlamentino lavori per far nascere un testo unificato.

01 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...