Luigi Mancuso è il nuovo presidente dei Medici sportivi della Calabria

Luigi Mancuso è il nuovo presidente dei Medici sportivi della Calabria

Luigi Mancuso è il nuovo presidente dei Medici sportivi della Calabria
Impegnato da anni nella lotta contro il doping, Mancuso ha ricoperto diversi incarichi alle Universiadi Invernali in Trentino, nel 2013, e alle Universiadi a Napoli, nel 2019. Da diversi anni componente fisso del pool antidoping del Giro d’Italia, Mancuso ha ricoperto anche l’incarico di rappresentante, per l’Italia, alle ultime Olimpiadi di Rio de Janeiro, nel 2016, in qualità di Doping Control Officer.

Luigi Mancuso è il nuovo presidente del Comitato regionale Calabria della Federazione medico sportiva italiana (Fmsi).

Mancuso, già presidente della sezione provinciale di Catanzaro, è stato eletto all’unanimità dai colleghi. Succede al decano della Fmsi, Carmelo Puntoriere, che ha retto la presidenza regionale per diversi decenni.

All’assemblea elettiva, tenutasi a Reggio Calabria, ha partecipato il componente del Consiglio Federale della Fmsi, Gabriele Brandoni, primo degli eletti nelle recenti elezioni nazionali che si sono svolte nel salone d’onore del Coni, a Roma, in cui è stata sancita la rielezione plebiscitaria del presidente Maurizio Casasco.

Impegnato da anni nella lotta contro il doping, Mancuso ha ricoperto diversi incarichi alle Universiadi Invernali in Trentino, nel 2013, e alle Universiadi a Napoli, nel 2019. Da diversi anni componente fisso del pool antidoping del Giro d’Italia, Mancuso ha ricoperto anche l’incarico di rappresentante, per l’Italia, alle ultime Olimpiadi di Rio de Janeiro, nel 2016, in qualità di Doping Control Officer. Dal precedente governo nazionale e' stato anche nominato nel Comitato Tecnico Scientifico “Tutela sanitaria delle attività sportiva e lotta al doping” istituito presso il Ministero della Salute.

Attualmente il medico catanzarese ricopre la carica di presidente della “Commissione regionale d’appello” per la revisione dei certificati di non idoneità alla pratica di attività sportiva agonistica. L’organismo è istituito presso il Dipartimento Salute della Regione Calabria.

“Essere eletto all’unanimità dai colleghi del comitato regionale della Fmsi – ha detto Mancuso – è un onore assoluto”.

06 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...