Fials Matera incontra Sileri, Bardi e Leone su riorganizzazione sanità: “Confronto positivo”

Fials Matera incontra Sileri, Bardi e Leone su riorganizzazione sanità: “Confronto positivo”

Fials Matera incontra Sileri, Bardi e Leone su riorganizzazione sanità: “Confronto positivo”
Consegnate al Vice ministro le 11.200 firme raccolte per la petizione “La Sanità Materana non si tocca!”. Il confronto, riferisce Gianni Sciannarella, “è stato positivo. Sileri ha ricordato che al momento tutto è congelato in attesa delle modifiche del DM 70 e soprattutto in attesa di risorse economiche importanti per rilanciare la Sanità. Il Presidente Bardi si è impegnato a convocarci presso la sede della Regione Basilicata per attivare un confronto costruttivo sulla riforma”.

Una delegazione Fials Matera, guidata dal segretario Gianni Sciannarella, ha incontrato ieri pomeriggio il Vice Ministro Pierpaolo Sileri, Governatore Vito Bardi e Assessore regionale Rocco Leone presso la sede del Ministero della Salute a Roma. Al centro del confronto la proposta di riorganizzazione della Sanità Lucana. Con Sciannarella erano presenti il segretario Aziendale Marco Bigherati, il rappresentante della RSU Alessandro Patruno e il Segretario Regionale Fials ADMS Angelo Fracchiolla.

“Abbiamo consegnato al Vice Ministro le 11.200 firme raccolte per la petizione ‘La Sanità Materana non si tocca!’ – riferisce Sciannarella – Il confronto è stato positivo, abbiamo ottenuto un importante risultato perché il Vice Ministro ha promesso un impegno concreto sulla vicenda”.

“Sileri – spiega ancora il segretario della Fials – ha ricordato che al momento tutto è congelato in attesa delle modifiche del Decreto Ministeriale 70 e soprattutto in attesa di risorse economiche importanti per rilanciare la Sanità lucana.  Solo in quel momento saranno riaperti i tavoli di confronto per preparare una vera riforma della Sanità. Il Presidente Bardi si è impegnato a convocarci presso la sede della Regione Basilicata per attivare un confronto costruttivo sulla riforma. Al momento siamo soddisfatti del risultato ottenuto in attesa di ulteriori sviluppi”.

09 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...