I messaggi di cordoglio dei presidenti delle Regioni
La presidente dell’Umbria, Donatella Tesei, prime “grande sgomento” per la morte di Santelli. “Soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, dal suo insediamento, avevamo avuto insieme agli altri governatori, intensi rapporti professionali”, aggiunge Tesei, secondi sui Santelli “Nella sua breve guida della Regione aveva da subito dato segnali di una gestione determinata, mettendo a disposizione le sue esperienze politiche che nel tempo l’hanno vista anche sottosegretario di due ministeri. L’aver continuato a svolgere il suo ruolo politico, difendendo le esigenze della sua terra, e al tempo stesso l'aver affrontato in privato la sua battaglia personale contro la malattia, sono dimostrazione della forza della Presidente Santelli. Alla sua famiglia – conclude Tesei – vanno le più sentite e sincere condoglianze, e sincera vicinanza a tutta la comunità calabra”.
“Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere da vicino Jole Santelli, di lavorare con lei fianco a fianco”, è il messaggio del presidente del Molise, Donato Toma. “Di Jole potrei ricordare la tenacia e la combattività che poneva nelle sue azioni quotidiane, ma soprattutto l'attaccamento al territorio e alla sua gente, la tutela del bene comune, che anteponeva a qualsiasi interesse personale, anche a costo di grande sacrificio. Non solo la Calabria, l'intero mondo politico italiano perde una protagonista indiscussa. A nome mio e della Regione Molise, esprimo sentito cordoglio e la nostra vicinanza ai familiari”.
“Sconvolto” dalla notizia si dice il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Abbiamo lavorato fianco a fianco in tutti questi mesi. Ci siamo conosciuti, stimati. Abbiamo collaborato sempre. E siamo diventati amici. Adesso questo dolore grandissimo e improvviso. Dalla Puglia ci uniamo alla Calabria e ci stringiamo alla tua famiglia, ai tuoi cari, a tutta la tua comunità”.
Anche il presidente della Regione Valle D’Aosta, Renzo Testolin, a nome di tutto il Governo regionale e suo personale, esprime “sincero cordoglio per il grave lutto che ha colpito la Regione Calabria a seguito della morte della Presidente della Regione Jole Santelli. Alla famiglia della Governatrice e a tutti i calabresi vanno le condoglianze dell’intero Esecutivo regionale”.
Tra i numerosi messaggi di cordoglio da parte dei presidenti regionali, anche quello del governatore siciliano Nello Musumeci: "Apprendo con dolore la notizia della prematura scomparsa dell'amica e collega Jole Santelli. Una donna appassionata e coraggiosa, qualità che hanno caratterizzato il suo percorso politico, ricco di successi e la sua intima lotta contro una malattia subdola e letale. La Calabria, ma tutta la politica italiana – scrive Musumeci in una nota -, perde oggi una grande protagonista con la quale, sin dal giorno della sua elezione alla guida della Regione avevamo avviato un confronto sereno e leale volto al perseguimento di una strategia comune finalizzata al progresso e al miglioramento delle condizioni del Sud. Esprimo a nome mio personale e del governo regionale profondo cordoglio ai familiari e alla comunità della Calabria".
15 Ottobre 2020
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità