Ivg. Umbria lavora a nuova delibera per la RU486: “Manterremo comunque la possibilità del ricovero”

Ivg. Umbria lavora a nuova delibera per la RU486: “Manterremo comunque la possibilità del ricovero”

Ivg. Umbria lavora a nuova delibera per la RU486: “Manterremo comunque la possibilità del ricovero”
Nei mesi scorsi l’Umbria aveva introdotto il ricorso al regime di ricovero ordinario per l’aborto farmacologico. Un provvedimento poi ritirato dopo l'emanazione delle nuove indicazioni emanate dal ministero della Sanità. Ma ora la presidente Tesei comunica che è al via l’elaborazione di una “nuova delibera per l’interruzione volontaria di gravidanza” dove si manterrà “comunque anche la possibilità del ricovero ospedaliero”.

La Regione Umbria sta “elaborando una nuova delibera per l’interruzione volontaria di gravidanza”. Lo ha annunciato la presidente Donatella Tesei intervenendo alla trasmissione di Umbria Radio “Burattini senza fili”.

Nei mesi scorsi l’Umbria aveva introdotto il ricorso al regime di ricovero ordinario per l’aborto farmacologico, una decisone che aveva sollevato numerose polemiche e che poi era rientrata a seguito delle nuove indicazioni emanate dal minstero della Salute che davano conto della nuova determina di Aifa che annullava il vincolo relativo all’utilizzo del farmaco abortivo in regime di ricovero.
 
“È fondamentale la sicurezza e la salute della donna – ha quindi detto ora Tesei -, per questo tenendo conto delle nuove linee guida manterremo comunque anche la possibilità del ricovero ospedaliero”.

15 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....