Covid. Tesei: “Situazione seria, serve responsabilità”

Covid. Tesei: “Situazione seria, serve responsabilità”

Covid. Tesei: “Situazione seria, serve responsabilità”
“Ho chiesto l’attivazione di un Tavolo con le prefetture e Anci per mettere in campo tutte le misure per contrastare assembramenti ed evitare il dilagare della pandemia”. Due ordinanze per “ampliare la capacità di risposta della rete ospedaliera anche per le patologie non Covid”. “È il momento di fare squadra e rinnovo l’appello a fare un’attenzione assoluta in ambito familiare”.

La situazione del contagio Covid in Umbria “è seria e va affrontata con senso di responsabilità da parte di tutti”. Lo ha detto la presidente della Regione Donatella Tesei facendo il punto in una conferenza stampa. “Ho chiesto l’attivazione di un Tavolo con le prefetture e Anci per mettere in campo tutte le misure per contrastare assembramenti ed evitare il dilagare della pandemia”, ha aggiunto.

La presidente ha annunciato altre due ordinanze per “ampliare la capacità di risposta della rete ospedaliera regionale” per garantire “la giusta risposta sanitaria anche per le patologie non Covid. Coinvolgendo gli ospedali di Spoleto e Pantalla nell’assistenza dei pazienti legati al Coronavirus, oltre a quelli di Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello.

“È comunque certo che sono misure temporanee – ha sottolineato Tesei – e le ordinanze termineranno alla fine di gennaio. Alla fine dell'emergenza tutte le strutture ospedaliere, nessuna esclusa, torneranno alle funzioni ante-Covid”.

“È il momento di fare squadra – ha ribadito la presidente umbra – e rinnovo l’appello a fare un’attenzione assoluta in ambito familiare”.

L’assessore regionale alla Sanità ha tra l’altro ricordato che “a marzo l’Rt era intorno a uno mentre ora è a 1,69”

22 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...