Spirlì convoca i Dg su sanità ed emergenza covid: “Sarà un confronto permanente”

Spirlì convoca i Dg su sanità ed emergenza covid: “Sarà un confronto permanente”

Spirlì convoca i Dg su sanità ed emergenza covid: “Sarà un confronto permanente”
Obiettivo dell’incontro è stato analizzare l’attuale situazione della Calabria, "anche e soprattutto alla luce della seconda ondata della pandemia da Coronavirus”, e mettere a fuoco le strategie amministrative che caratterizzeranno i prossimi mesi. "Il confronto diventerà costante cosicché tutti i dipartimenti della Regione possano essere informati tempestivamente e lavorare in sintonia, collaborazione e nella massima trasparenza”, ha spiegato il presidente facente funzioni.

Un vertice con tutti i direttori generali della Regione Calabria per mettere a punto le strategie amministrative per il prossimo futuro. Lo ha convocato stamattina il presidente facente funzioni della Giunta calabrese, Nino Spirlì, che ha così avviato un confronto con i vari responsabili dei dipartimenti della Cittadella.

Nel corso del vertice, è stata analizzata l’attuale situazione della Calabria – "anche e soprattutto alla luce della seconda ondata della pandemia da Coronavirus” – e sono state messe a fuoco le strategie amministrative che caratterizzeranno i prossimi mesi.

“Ci siamo incontrati – spiega Spirlì in una nota – per stabilire le priorità dell’emergenza covid ma anche per essere messi a conoscenza di alcune criticità, da risolvere al più presto. Da parte di tutti i direttori generali è stata dichiarata la massima disponibilità a lavorare in piena unione e collaborazione. Abbiamo stabilito, inoltre, che il confronto di oggi diventerà costante e si trasformerà in un tavolo permanente, cosicché tutti i dipartimenti della Regione possano essere informati tempestivamente e lavorare in sintonia, collaborazione e nella massima trasparenza”.

“Il Palazzo – conclude il presidente ff – continua dunque a rimanere aperto e disponibile non solo all’ascolto, ma anche all’accoglienza dei calabresi e all’accoglimento di tutte le urgenze, le necessità e le richieste che arriveranno in questo particolare e difficile momento per la nostra regione e per l’Italia intera”.

27 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...