Covid. In arrivo personale sanitario militare

Covid. In arrivo personale sanitario militare

Covid. In arrivo personale sanitario militare
Sono un medico e due infermieri, assegnati ai tamponi nelle auto, mentre dalla Protezione civile arrivano 8 operatori sanitari e 3 amministrativi. Toma ha riferito all’Aula del consiglio regionale che il Commissario ad Acta per la Sanità Angelo Giustini ha firmato il decreto per il Piano di riorganizzazione delle rete di emergenza Covid.

Il Dipartimento della Protezione civile nazionale ha assegnato al Molise 8 operatori sanitari e 3 amministrativi da impiegare nella gestione dell’emergenza sanitaria. Assegnati anche un medico e due infermieri militari da impiegare nell’esecuzione di tamponi nelle auto. Lo ha reso noto, nel corso dell’informativa al Consiglio regionale, il presidente della Giunta Donato Toma.

Il vertice di Palazzo Vitale ha comunicato l’ultimazione dei lavori di divisione dei percorsi Covid e ordinari per le strutture di Terapia intensiva al Cardarelli di Campobasso. Nello stesso ospedale è stato ampliato il numero dei posti letto di malattie infettive.

Toma ha informato l’Assemblea sui lavori di adeguamento e miglioramento delle strutture sanitarie di Campobasso, Isernia e Larino previsti dal Piano ospedaliero di assistenza per l’emergenza Covid. Interventi che, da capitolato, dovrebbero concludersi entro 4 mesi, ma che ha chiesto di accelerare vista l’attuale situazione sanitaria.

Toma ha riferito all’Aula che il Commissario ad Acta per la Sanità Angelo Giustini ha firmato il decreto per il Piano di riorganizzazione delle rete di emergenza Covid.

29 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...