Covid. In Umbria un video di sensibilizzazione della Regione con gli operatori sanitari

Covid. In Umbria un video di sensibilizzazione della Regione con gli operatori sanitari

Covid. In Umbria un video di sensibilizzazione della Regione con gli operatori sanitari
“Il virus è molto aggressivo, stiamo molto attenti”. “E’ importante che ciascuno di noi sia responsabile, per se stessi e per i propri cari”. “Comportiamoci tutti come se fossimo infetti per non infettare gli altri”. Questi alcuni degli appelli lanciati dagli operatori sanitari nel video. La campagna è costituita da quattro video spot, uno per ogni azienda sanitaria, che saranno sui siti istituzionali e sulle pagine social delle aziende sanitarie e della Regione.

“#insiemecontrolilcovid”. È lil messaggio che la Direzione Regionale Salute della Regione Umbria e le aziende sanitarie regionali vogliono lanciare, attraverso una nuova campagna video, a tutti i cittadini umbri, attraverso i volti e le parole dei professionisti ed operatori degli ospedali, dell’Università degli Studi e delle ASL impegnati a fronteggiare questa seconda ondata.
 
La campagna è costituita da quattro video spot, uno per ogni azienda sanitaria, in cui gli operatori ricordano che l’emergenza potrà essere superata tutti insieme, grazie all’impegno che ciascuno metterà nel proprio ambito familiare e lavorativo, facendo fronte comune e compatto contro il virus.

“Oggi più che mai – sostengono alla Direzione salute – bisogna proteggere se stessi e gli altri per preservare le risorse del servizio sanitario regionale, profondamente impegnato nella salvaguardia della salute di tutti”.

Tutti i video saranno pubblicati sui siti istituzionali e sulle pagine social delle aziende sanitarie e della Regione Umbria https://www.regione.umbria.it/salute-coronavirus

30 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....