Covid. Pa Trento conferma la linea morbida su bar e ristoranti

Covid. Pa Trento conferma la linea morbida su bar e ristoranti

Covid. Pa Trento conferma la linea morbida su bar e ristoranti
A termine della seduta di oggi, la Giunta fa sapere di avere deciso di “proseguire sulla via intrapresa anche nei prossimi giorni, fissando all’inizio della prossima settimana un nuovo momento di verifica”. Confermata, dunque, l’estensione degli orari di apertura di bar e ristoranti. Ma contestualmente arriva l’appello: “La situazione è davvero preoccupante. Invitiamo alla prudenza tutta la popolazione, ma soprattutto quella anziana, affinché limiti al minimo necessario i contatti sociali”.

Giunta provinciale della Pa di Trento, riunita ad oltranza da stamani presso la sala Depero fa sapere che, in merito all’ordinanza numero 49 che consente ai bar ed ai ristoranti trentini di restare apertura oltre gli orari fissati dall’ultimo Dpcm, e “alla luce dell’operazione ascolto avvenuta ieri con i rappresentanti delle categorie interessate”, ha deciso di "proseguire sulla via intrapresa anche nei prossimi giorni, fissando all’inizio della prossima settimana un nuovo momento di verifica”.
 
Si conferma, quindi, la linea morbida. Ma contestualmente si lancia un appello alla popolazione anziana affinché metta in atto “la massima attenzione anche in vista delle prossime festività, perché la situazione è davvero preoccupante”. Queste le parole, in una nota congiunta, del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti.

“L’Azienda sanitaria – ha fatto sapere il presidente – prevede un picco di contagi nei giorni successivi alle festività di Ognissanti e gli ultimi dati ci dicono che sono in forte crescita i contagi ed i ricoveri di persone con età superiore ai 70 anni. Quindi invitiamo alla prudenza tutta la popolazione, ma soprattutto quella anziana, affinché limiti al minimo necessario i contatti sociali”.
 
In conseguenza della crescita dei ricoveri, l’assessore alla Salute Stefania Segnana ha annunciato che l’Azienda sanitaria sta riorganizzando alcune sezioni degli ospedali al fine di poter accogliere le persone che necessitano di cure, mentre Antonio Ferro di APSS, ha rimarcato come “in Trentino continui ad esserci una fortissima capacità di analisi sul Virus” ma ha ribadito la necessità di attenzione da parte di tutti e soprattutto nei confronti della popolazione.

30 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...