Abruzzo. FI chiede dimissioni dell’assessore alla Salute Paolucci

Abruzzo. FI chiede dimissioni dell’assessore alla Salute Paolucci

Abruzzo. FI chiede dimissioni dell’assessore alla Salute Paolucci
Il piano di chiusura dei punti nascita al centro della decisione dei consiglieri di Forza Italia. "E’ sconcertante sia dal punto di vista politico che istituzionale quanto sta accadendo per la soluzione dei punti nascita in Abruzzo, rispetto alle decisioni prese in Consiglio regionale".

I consiglieri di Forza Italia chiedono le dimissioni dell’assessore alla Salute dell’Abruzzo, Silvio Paolucci. Il motivo è che, secondo i consiglieri di FI, “è sconcertante sia dal punto di vista politico che istituzionale quanto sta accadendo per la soluzione dei punti nascita in Abruzzo, rispetto alle decisioni prese in Consiglio regionale".

“Infatti – spiegano in una nota diffusa dal Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, Mauro Febbo ed Emilio Iampieri – a fronte di ogni decisione sulle attività dei punti nascita il 29 giugno scorso è stata attivata la procedura di sospensione del punto nascita di Atri, mentre è notizia odierna della chiusura di Ortona, per poi proseguire con Penne e Sulmona. Il tutto sta avvenendo – hanno sottolineato i Consiglieri – mentre altre Regioni derogano a ogni principio del Governo Renzi, che ottiene il pesante risultato di un aggravio dei costi e soprattutto enormi disservizi sanitari”.

I consiglieri annunciano quindi l’intenzione di chiedere la convocazione di un Consiglio regionale straordinario per il prossimo 14 luglio, “con mobilitazione generale dei sindaci, amministratori e popolazioni direttamente interessate".

02 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....